La Corporate Tax negli UAE è in vigore per gli anni finanziari a partire dal 1° giugno 2023.
La nuova legge copre tutte le attività commerciali negli UAE ad eccezione delle entità governative e di alcune imprese attive nel settore delle risorse naturali estrattive e non estrattive. In generale, la tassa sulle società si applica a:
La tassa sulle società è fissata ad un'aliquota del 9% del reddito imponibile annuo, rendendola una delle più basse al mondo. Questa scelta riflette l'impegno del governo nel mantenere un ambiente commerciale competitivo generando al contempo entrate per gli investimenti pubblici.
Inoltre, la tassa sarà applicata all'aliquota del 9% solo sul reddito imponibile annuo superiore a 375.000 AED (100.000 $), mentre il reddito imponibile annuo al di sotto di questa soglia sarà soggetto ad un'aliquota dello 0% per sostenere le piccole imprese e le start-up.
Una diversa aliquota fiscale (non ancora specificata) viene applicata alle grandi multinazionali che soddisfano determinati criteri stabiliti con riferimento al 'Pilastro due' del Progetto dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) sulla erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili.
Di seguito sono riportati alcuni punti chiave della Legge sulla Tassazione delle Società che potrebbero interessare ai nostri lettori:
Zona Franca
Il regime fiscale delle società negli UAE continuerà a rispettare gli incentivi fiscali attualmente offerti alle persone delle zone franche; ma solo sotto certe condizioni che consentirebbero alla persona della zona franca di essere considerata una "Persona della Zona Franca Qualificata" e quindi essere idonea per l'aliquota fiscale preferenziale del 0% sul suo "Reddito Qualificato" (come definito dalla Legge sulla Tassazione delle Società).
Le condizioni per essere considerati una Persona della Zona Franca Qualificata sono: mantenere una presenza fisica e operativa significativa negli Emirati Arabi, preparare bilanci finanziari auditati, non aver optato per essere soggetti alla Tassa sulle Società alle aliquote standard, rispettare i requisiti di transfer pricing (ai sensi della Legge sulla Tassazione delle Società), soddisfare il requisito "de minimis" (come specificato nella Decisione del Gabinetto n. 100 del 2023) e l'attività deve derivare un "Reddito Qualificato" (come definito ed elencato nella Decisione del Gabinetto n. 100 del 2023).
Una volta verificato che l'entità possa essere considerata una Persona della Zona Franca Qualificata, l'aliquota fiscale preferenziale dello 0% può essere applicata al "Reddito Qualificato" incluso nell'elenco pubblicato nella Decisione del Gabinetto n. 100 del 2023.
Se la persona della zona franca non riesce a soddisfare le condizioni di Persona della Zona Franca Qualificata in un determinato periodo fiscale, non sarà più considerata una Persona della Zona Franca Qualificata dall'inizio di quel periodo fiscale e per i successivi quattro periodi fiscali.
Persone Fisiche
La tassa sulle società si applica alle persone fisiche - comprese le singole imprese e i soci individuali di società non costituite - che svolgono attività commerciali (incluse attività professionali/servizi) negli UAE e il cui reddito da attività commerciali supera 1.000.000 AED in un Anno solare.
Tuttavia, la tassa sulle società non si applica al reddito di una persona fisica derivante da impieghi, investimenti personali e investimenti immobiliari.
Va notato che nel caso delle persone fisiche, la residenza non si riferisce al luogo in cui la persona fisica risiede o è domiciliata, ma si riferisce al legame commerciale negli UAE. Una persona fisica è considerata residente ai sensi della tassa sulle società indipendentemente dalla sua nazionalità, dal possesso o meno di un visto di residenza, o da quanto tempo possa trascorrere fisicamente negli UAE.
Pertanto, la questione della residenza o della non residenza per le persone fisiche ai sensi della legge sulla tassazione delle società si discosta da quelle in altre giurisdizioni fiscali; dove la residenza fiscale è tipicamente determinata dalla giurisdizione in cui la persona fisica risiede o se la persona fisica soggiorna fisicamente nella suddetta giurisdizione per 180 giorni o più entro un determinato periodo fiscale.
Persone Giuridiche Non Residenti
Una persona giuridica non residente sarà soggetta alla tassa sulle società se: ha una stabile organizzazione negli UAE, genera reddito da fonti negli UAE o guadagna da beni immobili situati negli UAE.
Nei casi in cui le persone giuridiche non residenti guadagnino solo reddito da fonti negli UAE e il reddito non sia attribuibile a una stabile organizzazione negli UAE, il reddito sarà soggetto a una ritenuta d'acconto dello 0%.
Agevolazioni per le Piccole Imprese
Riconoscendo l'importanza del sostegno alle piccole e medie imprese (PMI), pilastro dell'economia, il governo ha attuato misure amministrative e di agevolazione fiscale volte a mitigare l'impatto della tassazione sulle società sulle piccole imprese, che viene denominato nei regolamenti "Agevolazioni per le Piccole Imprese".
La Persona imponibile può optare per le Agevolazioni per le Piccole Imprese e di conseguenza sarà trattata come se non avesse ottenuto alcun Reddito Tassabile per un Periodo Fiscale. L'azienda beneficerà anche di semplificazioni nella presentazione della dichiarazione fiscale delle società e nei requisiti di tenuta delle registrazioni.
Le condizioni per richiedere le Agevolazioni per le Piccole Imprese sono le seguenti: l'azienda deve essere residente negli UAE (sia persona giuridica che fisica), i ricavi annuali devono essere inferiori o uguali a 3.000.000 AED per ciascun Periodo Fiscale (inclusi tutti i periodi fiscali precedenti e successivi) e la Persona Imponibile non deve far parte di un Gruppo di Imprese Multinazionali (come definito nella legislazione degli UAE sulla Segnalazione Paese per Paese) o essere una Persona della Zona Franca Qualificata.
Le Agevolazioni per le Piccole Imprese sono disponibili per le persone fisiche eleggibili fino ai periodi fiscali che terminano il 31 dicembre 2026. In termini pratici, ciò significa che le autorità fiscali hanno fornito un periodo di tre anni a partire dall'entrata in vigore della legge sulla tassazione delle società il 1° giugno 2023 fino al 31 dicembre 2026 in cui le Agevolazioni per le Piccole Imprese sono disponibili come agevolazione fiscale.
Transfer Pricing
La legge sulla tassazione delle società ha introdotto anche alcune regole relative al Transfer Pricing, applicabili sia alle transazioni transfrontaliere che a quelle nazionali effettuate da persone fisiche e giuridiche.
Le imprese devono applicare il cosiddetto arms’ lenght principle quando stipulano transazioni o accordi tra Parti Collegate e Persone Collegate (come proprietari o dirigenti di un'azienda).
A supporto di questo principio, le aziende devono mantenere documentazione che giustifichi il prezzo di trasferimento delle transazioni tra parti collegate e persone collegate. Questa documentazione dovrebbe dimostrare che i prezzi addebitati nelle transazioni e negli accordi con parti collegate e persone collegate sono coerenti con quelli che sarebbero addebitati tra parti indipendenti non correlate in circostanze simili.
Le autorità possono richiedere a una persona imponibile di fornire informazioni relative alle loro transazioni e documentazione a supporto degli accordi con le loro parti collegate e persone collegate insieme alla dichiarazione fiscale delle società della persona imponibile.
Oltre ai suddetti requisiti generali di divulgazione, le persone imponibili che fanno parte di un Gruppo di Imprese Multinazionali (MNE) con un reddito consolidato totale del gruppo pari o superiore a 3,15 miliardi di AED nel periodo fiscale rilevante o persone imponibili il cui reddito nel periodo fiscale sia pari o superiore a 200 milioni di AED, saranno tenute a mantenere un file master e un file locale a supporto della propria politica di transfer pricing.
Amministrazione
Tutte le persone imponibili nel campo della tassazione delle società devono richiedere un numero di registrazione fiscale per la tassazione delle società. Il numero di registrazione fiscale per la tassazione delle società è una domanda separata dal numero di registrazione fiscale per l’imposta sul valore aggiunto (IVA).
Le persone non residenti che non hanno una stabile organizzazione negli UAE e guadagnano solo reddito da fonti negli UAE possono scegliere di non registrarsi per la tassazione delle società.
I bilanci finanziari dovranno essere mantenuti dalle persone imponibili in quanto sarà il punto di partenza per il calcolo del reddito imponibile. I bilanci finanziari devono essere redatti in conformità agli IFRS, tuttavia, le persone imponibili che non guadagnano ricavi inferiori a 50 milioni di AED possono applicare gli IFRS per le PMI.
I bilanci finanziari auditati devono essere mantenuti per le persone imponibili che ricavano ricavi superiori a 50 milioni di AED in un periodo fiscale e per le persone imponibili che sono Persone della Zona Franca Qualificate.
Le persone imponibili devono presentare la loro dichiarazione fiscale delle società e pagare la tassa sulle società entro nove (9) mesi dalla fine di ciascun periodo fiscale rilevante. Dal momento che la maggior parte delle persone imponibili negli UAE segue l'anno solare gregoriano (che termina il 31 dicembre) come periodo finanziario, il primo periodo fiscale delle società per queste persone imponibili inizierà il 1° gennaio 2024 e terminerà il 31 dicembre 2024, con la dichiarazione fiscale delle società presentata e qualsiasi tassa sulle società dovuta da pagare entro il 30 settembre 2025.
Regole Transitorie
Il bilancio di apertura per scopi fiscali delle società (e quindi il bilancio di chiusura dell'anno finanziario precedente a essere soggetto a tassazione sulle società) deve essere redatto tenendo conto dell’arms’ lenght priciple.
Alcuni aggiustamenti nei bilanci finanziari possono anche essere effettuati da una persona imponibile ai suoi beni immateriali, ai beni immobili e agli attivi finanziari e passivi finanziari di cui era proprietaria prima di diventare soggetto a tassazione sulle società.
Se non sono stati preparati libri contabili per l'anno finanziario precedente (prima di essere soggetti a tassazione sulle società), sarà necessario preparare un bilancio di chiusura in conformità a uno standard contabile
Implicazioni
Le imprese dovrebbero valutare l'impatto della tassazione sulle società, determinare se è necessario registrarsi per la tassazione sulle società e capire se devono essere adottate misure per allineare le loro operazioni contabili ai requisiti fiscali sulle società al fine di essere conformi e beneficiare di eventuali agevolazioni fiscali disponibili.
La tassazione sulle società non significa solo registrazione, presentazione e pagamento delle imposte dovute sulle società; ma implica anche l’applicazione e la richiesta di eventuali agevolazioni fiscali, mantenendo i registri contabili e i documenti conformi ai requisiti della legge fiscale sulle società, stabilendo politiche di transfer pricing se necessario e applicando regole transitorie che potrebbero essere applicabili all'azienda.
Essere consapevoli e preparati sarà essenziale per le imprese che navigano nel nuovo panorama fiscale sulle società negli Emirati Arabi Uniti.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Diacron fornisce supporto nella valutazione dell'impatto dell'Imposta sulle Società, offrendo una consulenza dedicata per garantire la piena conformità e soddisfare i relativi requisiti normativi.
Per qualsiasi richiesta o per discutere le vostre esigenze specifiche, non esitate a contattare tax.uae@diacrongroup.com